Elementi di Metodo Stanislavskij - Strasberg
Per attori e registi - il Training
Condotto da Caterina Mannello
Lo scopo è dare agli allieve/i registi la possibilità di conoscere con la pratica, una parte degli elementi del processo di lavoro dell’interprete che usa il Metodo Stanislavskij-Strasberg, nel training e nella creazione del personaggio.
L’obiettivo è rendere il corpo libero da tensioni che non consentono di esprimersi autenticamente, e avere accesso alla creatività.
Il lavoro sarà dunque improntato in una prima fase al sentirsi a livello psicofisico; corpo, pensiero, emozioni, impulsi e suoni saranno organici e coerenti. Questa fase darà accesso a una seconda parte di lavoro che consentirà lo sviluppo della creatività per diventare personaggi, partendo da se’ e entrando dentro circostanze specifiche, anche molto lontane da se’.
Gli strumenti del Metodo che saranno sviluppati saranno quelli base: il lavoro sensoriale, l’ascolto di sé e dell’altro, le immagini, la memoria emotiva, sostituzione, sé magico.
Date
25, 26 gennaio
(registi)
29, 30 marzo
(attori e registi)
Orario
10,00 - 18,00
Sede
Roma
A chi si rivolge
Questo seminario è indicato ai Registi e Registe e Attori e Attrici.
Costi e agevolazioni
Contributo all’associazione I.T.E. per il week end: € 200 per ogni modulo – chiedere per eventuali promozioni in corso
Contributo all’associazione I.T.E.
€ 200 per ogni modulo
Chiedere in segreteria per eventuali promozioni
Attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (D.M. 170/2016)
Per maggiori informazioni e iscrizione
E-mail: info@istitutoteatraleuropeo.it – osate.ite@gmail.com
tel: 327 4907998