Scrittura Drammaturgica
seminario intensivo
Condotto da Daniela Dellavalle (Attrice, Drammaturga, Insegnante e operatrice di TdO)
Il corso di Scrittura Drammaturgica si rivolge a coloro che vogliono acquisire e perfezionare strumenti tecnici e metodologici per approcciarsi a una scrittura finalizzata alla composizione di un testo letterario drammatico.
In particolare si affronteranno:
- Il fine e la modalità comunicativi in base al pubblico di riferimento;
- La struttura in tre atti;
- Il viaggio dell’eroe;
- L’arco di trasformazione dei personaggi;
- L’attendibilità e la documentazione; Scrivere “su misura”;
- Il viaggio induttivo e deduttivo alla ricerca della storia;
- L’importanza di scrivere da dove si è e da dove si sa.
Inizio Corso
15-16 febbraio 2025
Orario
9:30 - 18:30
Sede
Roma
Obiettivi
Programma
L’obiettivo è quello di fornire competenze teatrali e comunicative che ben si adattino a ogni forma di testo, che si tratti di saggi finali di un percorso ludico/didattico o di spettacoli rivolti a gruppi amatoriali o professionali, attraverso la scoperta e il rispetto per le proprie competenze e le personali tendenze stilistiche.
Il corso di Scrittura Drammaturgica si svolgerà in due giornate di lavoro esperienziale, suddiviso tra esercizi pratici ed elementi teorici che permetteranno di tracciare una propria idea iniziale di messa in scena.
A chi si rivolge
Valevole come corso di aggiornamento e formazione per docenti di ogni ordine e grado – Lg 107/2015 – ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016 (già D.M.90 1/12/2003)
Il corso è rivolto a docenti di ogni ordine e grado dalla scuola primaria alla secondaria (U.F. 16 ore – su piattaforma SOFIA: ID 140300
Costi e agevolazioni
Contributo associativo per il week end seminariale è di 180 euro (pagabile con Carta Docente)
Contributo all’associazione I.T.E.
€ 180
Attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (D.M. 170/2016)
Per maggiori informazioni e iscrizione
E-mail: info@istitutoteatraleuropeo.it – osate.ite@gmail.com
tel: 327 4907998